Il giorno 19 Maggio 2016, la maestra di classe terza e la maestra di Informatica hanno avuto la splendida idea di portarci all’ORTO BOTANICO di Padova. Non è stata la solita gita in autobus! Infatti, dato che in Geografia abbiamo studiato i mezzi di trasporto, siamo partiti dalla stazione di Castelfranco Veneto con il TRENO e, arrivati a Padova, abbiamo preso il TRAM per la prima volta.
Ragazzi, quali cose vi sono piaciute di più di questa giornata?
MARTINA: conoscere i nomi di piante nuove e vedere la serra dell’ambiente arido. Stare insieme ai miei amici e alle maestre e divertirci
NICOLO’: vedere la Basilica di Sant’Antonio di Padova e soprattutto la tomba del Santo e passeggiare per i viottoli dell’orto
GIOVANNA: svolgere il laboratorio sulla fotosintesi clorofilliana, visitare le serre e osservare le foglie gigantesche di alcune piante
ANDREA: vedere le piante carnivore e conoscere quelle medicinali
FILIPPO C.: ammirare il platano orientale dal tronco cavo (1680), probabilmente a causa di un fulmine e annusare i profumi delle piante
SOFIA: osservare le ninfee nell’acqua e i loro colori, analizzare con il microscopio gli stomi delle foglie e scoprire le diverse piante che vivono nei differenti continenti. Notare che i tram sono collegati a dei fili elettrici.
ANGELO: la costruzione dell’orto botanico, le cascate dell’edificio e la basilica di Sant’Antonio
SONIA: conoscere le piante insettivore, che non sapevo esistessero e quelle velenose
MARGHERITA: vedere la palma nana di Goethe (1585), il cedro dell’Himalaya (1828) e salire in tram stando aggrappata alla maniglia in alto
OLIVER: passare vicino alle cascate e ammirare la gigantesca palma di Goethe, che tanto nana non era!!!
FILIPPO M.: osservare le piante medicinali, le specie animali e salire in treno con i miei compagni
ETTORE: ammirare i “denti” delle piante carnivore, constatare che non ci hanno mangiato e osservare la clorofilla che abbiamo estratto dalle foglie verdi
LEONARDO: visitare la basilica e toccare la tomba di Sant’Antonio. Salire in treno e in tram
NOHA: scoprire l’importanza che hanno le piante per la nostra vita e ammirare le bellissime calle bianche
MILA: vedere le serre, ammirare le rose, fare il laboratorio e salire in treno con i miei amici
MARCO: osservare le piante carnivore, quelle velenose e scoprire come si può ricavare la clorofilla
MAESTRA: portare in gita i miei alunni e far provare loro l’emozione di salire tutti assieme in treno e di provare il tram … ma soprattutto vederli felici e sorridenti !!!