La Salle Campus: un secolo di innovazione educativa
Nato dall’intuizione di Erminio Filippin, il La Salle Campus ha attraversato un secolo di trasformazioni, dalla crescita edilizia alla rinascita post-bellica, fino alla sfida della modernità. Esperienze come la Scuola libera di Asolo, il Politecnico Linguistico Moderno e il Centro Ugo Morin hanno consolidato la sua vocazione alla sperimentazione. Il passaggio alla Congregazione dei Fratelli delle Scuole Cristiane ha rilanciato l’innovazione: apertura alle studentesse, nuovi indirizzi, e una forte spinta verso la globalizzazione e il digitale.
Un modello educativo unico, aperto al futuro
Con ampi spazi, servizi moderni e un’ispirazione cristiana, il campus ha formato generazioni di studenti da tutta Italia. Oggi è molto più di una scuola: è un polo che unisce istruzione, sport, accoglienza turistica e progetti innovativi, punto di riferimento per il territorio e laboratorio permanente di idee.